About
La prima volta che ho giocato con il teatro avevo 16 anni, ed è stato amore a prima vista!
Da allora non ho mai smesso…
La vita mi appassiona in molte forme diverse, amo cucinare, andare al cinema, correre nella natura e, beh, amo il buon vino…senza dimenticare l’amore per i viaggi, se potessi viaggerei sempre.
Ma più di tutto, devo ammetterlo, amo il grande gioco del teatro.
Spettacoli:
1982
-Corsi di recitazione “La parola in scena”
Atelier Teatrale Espressione di Brescia
1983
-Laboratorio sull’improvvisazione teatrale condotto da Marco Zannoni
1983/84
-Spettacolo teatrale “Tavola Calda” con Gruppo Teatro Esperienza
Regia di Marco Zannoni
1985
-Officina teatrale. Corsi organizzati dal Centro Teatrale Bresciano: recitazione con Paolo Bessegato, danza con Valeria Magli, drammaturgia e messa in scena con Nanni Garella
1986
-Officina teatrale. Danza con Valeria Magli
1986/87
-Odeon. Di Pirandello con Gruppo Teatro Esperienza
-Non sparate sul ciclista con Gruppo Teatro Esperienza
1987/8
-I Care. Di Don Milani con Gruppo Teatro Esperienza
-Corso sulla comicità con Cerchio Teatro del Vento Cooperativa Teatro Laboratorio
1988/89
-La Bomba. Con Gruppo Fuoristrada. Regia di Renato De Filippi
1990/91
-Gusci. Con Gruppo Fuoristrada. Regia di Renato De Filippi
1991/92
-Vittime del dovere. Di Jonesco con Centro Teatrale Bresciano. Regia di Sandro Sequi
-Elettra. Di E.Pound con Centro Teatrale Bresciano. Regia di Sandro Sequi
-Gusci. Ripresa
1992/93
-Non c'è domani. Di J. Green con Centro Teatrale Bresciano
-Regia di Sandro Sequi
1994
-Gli inganni. Di N. Secco. Regia di Giorgio Rosa
-L’ultimo desiderio. Di P. Favari con Centro Teatrale Bresciano. Regia di Gabriele Marchesini
-L’amante. Di H. Pinter con Centro Culturale Teatro Camuno. Regia di Werner Waas
1994/95
-La sposa di campagna. Di W. Wycherley con Centro Teatrale Bresciano. Regia di Sandro Sequi
-Bibbiù. Di A. Platto con Centro Teatrale Bresciano. Regia di Paolo Bessegato
-Fando e Lis. Di F. Arrabal. Regia di Fausto Ghirardini. Produzione indipendente
1995/96
-Macbeth. Di W. Shakespeare con Centro Teatrale Bresciano. Regia di Sandro Sequi
-L'ultimo desiderio. Ripresa
1996/97
-Sette Porte. Di B. Strass con Teatro dell’acqua. Regia di Patrick Caputo
-L'ultimo ospite. Di H. Achternbush con Centro Teatrale Bresciano. Regia di Werner Waas
-Bibbiù. Ripresa
-Que culpa tiene el tomate. Di M. Benedetti con Masnada Gruppo Teatro
1997/98
-Ballo in maschera. Di M. Lermontov con Centro Teatrale Bresciano. Regia di Walter Malosti
-Darwin delle scimmie. Di G. Celli con Teatro Bonci Cesena. Regia di Gabriele Marchesini
-Bibbiù. Ripresa
-La signora dei datteri. Di G.Gamba con Masnada Gruppo Teatro. Regia di Fabio Maccarinelli
1998/99
-La signora dei datteri. Ripresa
-Caterina di Heilbron. Di Kleist con Centro Teatrale Bresciano-Ert. Regia di Cesare Lievi
2000
-La guerra e il suo tempo. Di autori vari con Teatro. Regia di Fabrizio Foccoli
-Terre di confine. Di autori vari con Teatro. Regia di Fabrizio Foccoli (Vincitore Scena Prima 2000)
-La sposa persiana. Di C. Goldoni con Centro Teatrale Bresciano. Regia di Andrea Taddei
2001
-Doctor lupo e il paziente cappuccetto. Di F. Cainero con Teatro. Regia di Fabrizio Foccoli
-La guerra e il suo tempo. Ripresa
-Chi ruba un piede è fortunato in amore. Di Dario Fo con Teatridithalia. rRgia di Andrea Taddei
2001/02
-Aqua trobia. Di A. Platto con Centro Teatrale Bresciano. Regia di Paolo Bessegato
2002
-Giudici. Con Centro Teatrale Bresciano. Testo e regia di Renato Gabrielli
-Il conte di Carmagnola. Di A. Manzoni. Con Masnada Gruppo Teatro comune di Maclodio Provincia di Brescia. Regia di Fabio Maccarinelli
-Giamour. Con Cooperativa Teatro Laboratorio nella veste di autore e regista
2003
-Letibì. Di autori vari con Teatro Laboratorio. Regia di Fabrizio Foccoli
-Il caso Rue De Lourcine. Di E.Labiche con Centro Teatrale Bresciano. Regia di Andrea Taddei
2004
-Al di là del mare. Testo e regia Cooperativa Teatro Laboratorio
-Le onde del mare e dell’amore. Di F. Grillparzer con Centro Teatrale Bresciano. Regia di Monica Conti
-Rometta e Giulieo. Di J. Gangbo con Centro Teatrale Bresciano (CTB). Regia di Abderrahim El Hadiri
2005
-L’acchiappasogni. Testo e regia Cooperativa Teatro Laboratorio
-Extracom. Testo e regia Giacomo Gamba con Centro Teatrale Bresciano (CTB)
2006
-Angeli. Di Claudio Simeone con Cooperativa Teatro Laboratorio/Masnada. Regia di Fabio Maccarinelli
-Lupo che corre. Di AAVV con Teatro. Regia Fabrizio Foccoli
2007
-Bibbiù. Di Achille Platto con Teatro Laboratorio. Regia di Giacomo Andrico
-L’innesto. Di Luigi Pirandello con Teatro Giacosa e Teatro di Roma. Regia di Monica Conti
2008
-Ecco l'uomo. Di Claudio Bernardi con Crucifixus Festival di Primavera. Regia di Sara Poli
-Inverno. Di J. Fosse con Centro Teatrale Bresciano. Regia di Cesare Lievi
2009
-Barabba. Di Claudio Bernardi con Crucifixus Festival di Primavera. Regia di Sara Poli
2009/10
-Ifigenia in Tauride. Di Goethe con Centro Teatrale Bresciano. Regia di Cesare Lievi
2010/11
-Le mutande. Di Carl Sternheim con Emilia Romagna Teatro-Centro Teatrale Bresciano. Regia Di Monica Conti
-Barbablù. Regia di Monica Conti con l’Ass.Art
-Sacra Famiglia. Di Achille Platto con Centro Teatrale Bresciano. Regia di Paolo Bessegato
2012
-Un uomo.Di autori vari con Teatro Laboratorio
-La Libertà. Di Giorgio Gaber e Sandro Luporini con Teatro Laboratorio
-Il principe di Homburg. Di Kleist con CSS Udine. Regia di Cesare Lievi
2012/13
-Sogno di una notte di mezza estate. Di W. Shakespeare, con Teatro Stabile di Catania. Regia di Fabio Grossi
2013
-Nora. Di Elfriede Jelinek con LART e Teatro Laboratorio. Regia di Monica Conti
-Prima del silenzio. Di Giuseppe Patroni Griffi con Teatro Eliseo. Regia di Fabio Grossi
-L’appuntamento. Con Teatro Laboratorio e Masnada Gruppo Teatro. Regia di Fabio Maccarinelli
2014
-La grande guerra. Teatro Laboratorio
2015
-Spirito allegro. Di Noel Coward con Leo Gullotta. Regia Fabio Grossi
-Luna e l’altra. Testo e regia Teatro Laboratorio
2016
-Un uomo. Regia Teatro Laboratorio
-Basta la Salute - Caffaro: un caso italiano. Regia di Fabio Maccarinelli, Teatro Laboratorio
2016/17
-Spirito allegro. Ripresa. Di Noel Coward, con Leo Gullotta. Regia Fabio Grossi
2017
-I care. L'obbedienza non è più una virtù. Vita di Don Lorenzo Milani. Teatro Laboratorio
2017/18
-Temporale. Di A. Strindberg. Regia Monica Conti, produzione Centro Teatrale Bresciano (CTB)
2018
-Novecento. Di A. Baricco. Regia Anna Meacci, Teatro Laboratorio e Ass. Cult. S.R
2018/19
-Pensaci Giacomino. Di L. Pirandello. Regia Fabio Grossi, prod. Enfi Teatro, Teatro Stabile di Catania
2021
-Piazza Grande. Di John Comini. Regia Giacomo Andrico, Teatro Laboratorio
-Io e Einstein. Di Jessica Leonello. Regia Sergio Mascherpa, Teatro Laboratorio
-Non volevo essere femminista. Di Stella Pulpo. Regia Sergio Mascherpa, Teatro Laboratorio
2023
-Il Paradiso Inaspettato. Di Lucilla Perrini. Regia Sergio Mascherpa, Teatro Laboratorio,
-Norma C. Regia Sergio Mascherpa, Teatro Laboratorio