Fabio Maccarinelli

Regista

Fabio Maccarinelli nel 1997 dà vita a Masnada Gruppo Teatro con il quale mette in scena lo spettacolo “Queculpa tiene el tomate” vincitore del premio Scena Prima 1998, La Signora dei datteri 1998, Pampas 2001, Mono Loco 2004, Il Conte di Carmagnola 2001-2005.
Dal 1996 al 2002 ha vissuto in Messico e Guatemala dove ha sviluppato un progetto per il teatro in Sudamerica.
Dal 2002 al 2008 ha condotto laboratori annuali teatrali all’Istituto Tartaglia Olivieri.
Dal 2002 al 2007 ha condotto laboratori annuali teatrali al Liceo classico Arnaldo.
Nel 2005 porta in scena Angeli, finalista Premio Voci dell’anima di Napoli.
Dal 2008 al 2011 si trasferisce in Uruguay dove approfondisce lo studio della scrittura poetica. Cura laregia di L’Enverdadero di Dürrenmat per il teatro
Montevideo (Uruguay). Nel 2011 scrive e cura la regia di Aità prod. H-Vox Brescia e di Aqua Trobia di Achille Platto prod. Teatro Laboratorio Brescia.
Nel 2013 cura la regia di Clowndestino e Taguara, lavoro ispirato alla vita di una clochard che lotta contro la mafia.
Dal 2014 conduce laboratori teatrali allo Spazio Aità, dal 2019 al Piccolo Teatro Libero di Brescia.
Nel 2014 L’appuntamento, spettacolo ironico sulla terza età, L’altro lato, prod. Piccolo Teatro Libero, Ronzinanti per l’Alter teatro di Bergamo.
Nel 2015 Autòpsia per il Festival Ecce Hystrio, La zuppa fredda e Coro di cani, prod. Aità.
Nel 2016 Basta la salute, teatro civile sulla storia del Pcb a Brescia – prod. Teatro Laboratorio Brescia e Aità, 950 grammi prod. Aità.
Nel 2017 l’Acrobata – Etty Hillesum, l’intelligenza del cuore, prod. Aità; La curt dei pulì, produzione SR e CTB; L’Accattone, produzione Aità.
Nel 2018 in occasione dei 50 anni dell’approvazione della legge Basaglia, Le ragazze di Carla, produzione Aità.
Nel 2019 segue la regia di Mamì, La ballata di Ofi, produzione Aità; A-jazz d’altomare, riduzione dell’Antigone di Sofocle, produzione Piccolo Teatro Libero di Brescia.
Nel 2019 ha condotto un laboratorio teatrale per gli universitari del Collegio Lucchini di Brescia e per la Fobap, fondazione Anffas.

Contact: