I conti non tornano

06

Ottobre
PRODUZIONI TL
pdf - scheda spettacolo

Il progetto è a cura di Alessandra Domeneghini, con Alessandra Domeneghini e il rapper Francesco Barossi in arte Marmellaso.

 

Sembra impossibile, eppure se ci prestiamo attenzione ci rendiamo conto che ogni giorno molte donne sono vittime di soprusi, violenze, discriminazioni, svantaggi, obblighi sociali. Per lo meno, a me sembra impossibile...

Sono nata e vivo in una nazione civile, o che dovrebbe esserlo, e sono fortunata: non ho vissuto direttamente violenze o discriminazioni in quanto donna, ma ne ho viste fin troppe. Questo ha mosso in me il desiderio di parlarne ancora, di fare il punto della situazione, di creare un percorso che possa aiutare a capire l’origine di tutto questo, e che porti ad una riflessione civile importante e all’attitudine che è necessario avere di fronte al problema della disparità fra i sessi, vera matrice delle violenze che vanno da battute poco rispettose fino al femminicidio.

Ho pensato di creare una performance in cui parlare in particolar modo ai giovani, che il loro futuro lo devono ancora costruire e si sa, per costruire bene ci vogliono basi solide fatte di parità e di rispetto.

Perciò ho coinvolto un giovane rapper che ha creato alcuni brani riflettendo sui diritti delle donne e sulla necessità di uscire dalla spirale della violenza.

Una riflessione che non punta a drammatizzare l’argomento, ma passando attraverso la storia, le favole, la gelosia di Otello, la terribile attualità del femminicidio, le parole di donne che cercano il contatto con l’universo maschile sano, arriverà a far cantare insieme la donna e il giovane uomo che le sta accanto.